30
2017Lo storico Palazzo Vialdo di Torre del Greco a Napoli, ospiterà martedì 3 ottobre alle ore 20.30, l’evento “Bubbles e Pizze d’Autore a Palazzo Vialdo”.
La cena organizzata da Angela Merolla, sarà realizzata da 5 maestri degli impasti e della pizza, nella cordiale accoglienza del patron Vincenzo di Prisco.
“Bubbles e Pizze d’Autore a Palazzo Vialdo” prevede 5 portate e ad ognuna sarà abbinato uno Spumante prodotto da aziende di diverse regioni italiane. Inoltre l’esperto sommelier guiderà la degustazione di ogni spumante.
Maestri Pizzaioli e Menù:
Giovanni Russo – “Pizzeria La Famiglia”- Casapulla CA
Straccetti Fritti con pomodorini, rucola scaglie di Parmigiano Reggiano e aceto balsamico. Impasto di farine 0 e 00 lievimaturazione di 36 ore
IN ABBINAMENTO: Villa Venier (Veneto)
Prosecco Brut Superiore Conegliano Valdobbiadene Docg Metodo Martinotti – Gradazione alcolica 11,5% vol.
Maria ed Enzo Sannino – “Pizzeria Maria Marì” Giugliano in Campania NA
Tris di fritti artigianali napoletani: crocchè, arancino e frittatina
IN ABBINAMENTO: Argillae (Umbria)
Spumante Brut – Metodo Martinotti – da uve 100%Chardonnay Gradazione alcolica 12% vol.
Salvatore Staiano Pizzeria “Le Antiche Cave – 110 e lode” Napoli
Calzone Fritto: Impasto da farina 0 lievitato 12/14 ore, ripieno ricotta e provola di Agerola, ciccioli, pomodoro, pepe e sale
IN ABBINAMENTO: Viticoltori De Conciliis (Campania)
Selim Spumante Brut – Metodo Martinotti – da uve Fiano e Aglianico vinificato in bianco. Gradazione alcolica 12% vol.
Luca Castellano – “Pizzeria Castellano Le pizze di Luca” Napoli
Ventresca Gorgonzola: fior di latte di Agerola, Gorgonzola naturale, ventresca, olio extravergine di oliva, basilico, Grana Padano Dop 24 mesi. Impasto indiretto con biga 48 ore di lievitazione, farine con germe di grano tipo 1 e tipo 0
IN ABBINAMENTO: Feudo Principi di Butera (Sicilia)
Neroluce Spumante Brut Doc – Metodo Martinotti -Blanc de noirs -da uve Nero d’Avola – Gradazione alcolica 12,5% vol.
Palazzo Vialdo: Pizza Magnanimi provola, baccalà, spaccatela pugliese, piennolo giallo del Vesuvio, scarolina di campo con cappero croccante e pesto di pistacchi. Impasto da farina tipo 1 e 00 con germe di grano, orzo tostato e lievito naturale, lievitazione a grande massa di 48/52 ore
IN ABBINAMENTO: Masseria Altemura (Puglia)
Rosamaro Spumante Brut – Metodo Martinotti – Rosato da uve Negramaro – Gradazione alcolica 11% vol.
Dessert: Sfogliacampanella al Marron glacé
Sfogliatelab di Vincenzo Ferrieri, la sfogliatella napoletanadal classico ripieno che sostituisce i canditi conmarron glacé
IN ABBINAMENTO: Amarè - Distilleria Petrone di Mondragone
Amaro di erbe, piante e agrumi provenienti dall’orto botanico della Reggia di Caserta
Partner:
Solania - Azienda leader nella produzione e trasformazione del pomodoro San Marzano Dop dell’Agro Sarnese Nocerino
Ticket di partecipazione: euro 25 (vini inclusi)
(Ticket bambini euro 15)
Prezzo per la sola giornata promozionale
Ingresso solo su prenotazione
Palazzo Vialdo
Via Nazionale, 981 – Torre del Greco NA
Telefono 081 847 1624
11
2017Gragnano, famoso per le sue tipicità enogastronomiche, si è lasciato travolgere delle novità culinarie di Ciacco & Bacco Ristoburger 2016 di Gianluca Ungaro e Rossella Molinari.
Domenica 17 settembre ore 13.30 l’evento “Ciacco & Bacco a tutta Birra” organizzato da Angela Merolla. Un pranzo eccezionalmente articolato dove ogni piatto avrà il suo abbinamento – sfida con una tipologia di birra artigianale. Dall’Irpinia il Birrificio Serro Croce di Vito Pagnotta, porterà in degustazione 4 varianti artigianali da filiera agricola.
In cucina il patron Gianluca Ungaro sarà affiancato per l’occasione dallo chef Francesco Lama, lo chef Felice Ferretti, il maestro pizzaiolo Giovanni Russo, il mastro fornaio Domenico Fioretti, per un pranzo….. a tutta birra.
Menù
Chef Francesco Lama - Pub Cucù – Aversa (CE)
Il Verace: marennella ai cinque cereali, polpo arrostito, pesto di rucola, pomodorino del piennolo, formaggio Cheddar Westcombe
Mastro fornaio Domenico Fioretti - Carinaro (CE)
Ripieno scarole e baccalà: ‘mpasticcio
Maestro pizzaiolo Giovanni Russo
“Pizzeria La Famiglia” di Casapulla (CE)
Montanarina al San Marzano D.O.P: pezzella fritta
Chef Felice Ferretti “Tirabusciò” – Pomigliano d’Arco (NA)
Scarpariello: punta e tacco
(sigarette lisce Pastificio “Arte & Pasta)
Patron Gianluca Ungaro
Stracotto di guancia di vitello e spicchi di patate della Sila in buccia: la carne chiama
Panini cafoni del mastro fornaio di Domenico Fioretti da Carinaro (CE)
Dessert: “Bufalotto” del mastro fornaio Domenico Fioretti da Carinaro (CE)
Liquore: Amarè – Distilleria Petrone di Mondragone -Amaro di erbe, piante e agrumi provenienti dall’orto botanico della Reggia di Caserta
Birrificio Artigianale da filiera agricola Serro Croce – Monteverde (AV)
Birre in abbinamento:
Serro Croce “Chiara”
Stile Ale - note floreali e fruttate
Serro Croce “Ambrata”
Stile IPA - note fresche e fragranti di scorza di agrume che ricordano arancia e pompelmo rosa
Serro Croce “ La Fresca”
Stile Ale – note pepate e speziate, gusto corposo
Serro Croce “ Granum”
Stile Saison – note dolci e inconfondibili dei cereali, della selezione dei grani antichi e delle spezie tra cui il coriandolo
Partner:
Solania – Azienda leader nella produzione e trasformazione del pomodoro San Marzano Dop dell’Agro Sarnese Nocerino
Arte & Pasta – Pastificio artigianale di Boscoreale
Distilleria Petrone di Mondragone
Ticket di partecipazione: euro 30 (birre incluse)
(Tichet menù bambini euro 15)
Prezzo per la sola giornata promozionale
Ingresso solo su prenotazione
Per info e prenotazioni:
Ciacco & Bacco
Via Castellammare, 155
Gragnano (NA)
081 870 2135 – 339 702 8028
23
2017L’avvincente atmosfera del cortile della storica struttura dove sorge la Pizzeria Antico Palazzo di Orta di Atella in provincia di Caserta, ospiterà lunedì 26 giugno alle ore 20.00 l’evento “Fermenti all’Antico Palazzo”.
Il patron e maestro pizzaiolo Stefano Caiazza, condividerà il suo forno con talentuosi colleghi all’insegna dei sapori che emozionano il palato.
Cantine vitivinicole abbineranno i loro vini alle appetitose portate, concludendo in dolcezza con i dessert della Pasticceria Seccia di Napoli ed i liquori della Distilleria Petrone.
Maestri Pizzaioli
Giovanni Russo Pizzeria “La Famiglia” Casapulla CE
Alfonso Trombetta Ristorante-Pizzeria “Il Giardinetto” Scafati NA
Stefano Caiazza Pizzeria “Antico Palazzo” Orta di Atella CE
Vincenzo Di Fiore Pizzeria “Bella Napoli” Acerra NA
Attilio Albachiara Pizzeria “Pummarò” Acerra NA
Patrizio Nemolato Pizzeria “Bella Napoli” Frattamaggiore NA
Menù
Giovanni Russo “Straccetti d’estate”
Straccetti di pizza fritti, riduzione di basilico, scaglie di parmigiano reggiano, pomodorini pachino, basilico in foglie
Alfonso Trombetta “Panuò Brace d’oro”
Panuozzo provola, prosciutto crudo e melanzane grigliate
Stefano Caiazza “Aurum”
Pelato giallo Solania, alici di Pozzuoli, olive nere di Gaeta, capperi di Pantelleria presidio Slow Food, origano Dop, basilico e olio evo
Vincenzo Di Fiore “Caciottina”
Provola, pomodori datterini, salame di Mugnano del Cardinale, melanzane, caciotta di pecora, rucola, olio evo
Attilio Albachiara “ Mandorlina”
Provola di bufala, straccetti di pollo, crema di mandorle, pomodori del piennolo rosso e giallo, olio evo
Patrizio Nemolato “ Tre Bien”
Mozzarella di bufala, finocchiona, asparagi, pepe sichuan, olio evo
Vino in abbinamento:
Commenda Magistrale - Maruggio TA
“Mater” – Bianco Puglia IGP annata 2015
Cantine Cennerazzo – Torrioni AV
Greco di Tufo DOCG annata 2015
Cantina dei Nonni – Castelcivita SA
L’Oro Dei Nonni Bianco annata 2016
Cantine Fontanarosa - Frasso Telesino BN
“Ex quo Vinum Album Phalanginum” annata 2015
Cantina Iovine – Pimonte NA
Gragnano Iovine Metodo Martinotti annata 2016
Pasticceria Seccia – Napoli
Bùatta ai gusti: Dolce Festa”- Twins – Fragobabà
Aperisciu ai gusti: mojito – pinacolada – daiquiri
Liquori Distilleria Petrone – Mondragone CE
Partner:
Solania Srl – Pomodoro San Marzano DOP
H-service Srl Marcianise CE
Ticket di partecipazione: euro 20 (vini inclusi)
Prezzo per la sola giornata promozionale
Ingresso solo su prenotazione
Info e prenotazioni:
Pizzeria Antico Palazzo
Via San Donato n°61
Orta di Atella CE
Chiama 342 611 2478